Il botox -
Il farmaco che ha rivoluzionato il modo di trattare le rughe.
Efficace come un lifting, dolce come un trattamento
estetico.
Da oggi c’è una nuova arma a disposizione della folta schiera
di donne che da sempre combatte la guerra quotidiana contro le rughe del
volto e del collo: è il botox, efficace come un lifting, dolce
come un trattamento estetico. “Il farmaco ha drasticamente rivoluzionato
il modo di trattare le rughe”, puntualizza il dottor Sergio Noviello,
chirurgo estetico a Milano, tra i maggiori esperti di questa metodica.
“I filler utilizzati fino ad oggi, per la correzione delle rughe,
erano riusciti a risolvere solo parzialmente l’inestetismo, in particolar
modo venivano attenuate solo quelle molto profonde. Oggi, grazie agli
studi di chirurghi americani, mediante la tossina botulinica, si è
riusciti ad ottenere risultati brillanti e unici, tanto da poter eliminare
le rughe in un’unica seduta. E soprattutto senza rischi e danni
per la cute, senza cicatrici né rigonfiamenti inopportuni”.
Ma come funziona questa tecnica? Per quale tipo di rughe è adatta?
E soprattutto quali sono i vantaggi rispetto ai tradizionali filler o
al ricorso al bisturi? Ecco le risposte dell’esperto.
Quali sono le caratteristiche del nuovo farmaco antirughe?
Attualmente, in tutto il mercato internazionale, il Botox rappresenta
l’unico farmaco realmente in grado di ridurre in maniera oggettiva
le rughe di espressione poiché agisce in modo diretto sulla muscolatura
responsabile della loro formazione. Il Botox viene prodotto in laboratorio.
Normalmente il sistema nervoso invia messaggi elettrici ai muscoli in
modo da determinarne la loro contrazione. Il Botox, una volta iniettato
con finissimi aghi in un determinato muscolo mimico (es. corrugatore del
sopracciglio, procero, orbicolare dell’occhio, o frontale), agisce
inibendo il rilascio di un componente chimico, riducendo così la
trasmissione degli impulsi nervosi al muscolo stesso. Il risultato del
trattamento è un importante rilassamento dei muscoli interessati
e, in maniera sorprendente, della pelle soprastante con attenuazione importante
dei solchi e delle rughe presenti. Una conoscenza approfondita dell’anatomia
dei muscoli mimici ed una appropriata tecnica di esecuzione sono, quindi,
requisiti fondamentali per poter ottenere risultati sicuri e riproducibili.
Come avviene il trattamento?
Una volta disinfettata la zona da trattare , si disegnano dei piccoli
punti di riferimento e mediante aghi corti e sottili, si inietta una piccolissima
dose di farmaco, direttamente nel muscolo responsabile della formazione
della ruga. A questo punto si deterge delicatamente il viso e nulla più:
l’intervento è terminato.
Quanto dura?
Il trattamento è molto veloce: in genere bastano dieci minuti per
tutte le rughe del viso e del collo. L’iniziale effetto compare
a partire dal terzo giorno e raggiunge il suo picco da una a due settimane
dopo il trattamento, perdurando pienamente per 4-6 mesi. In studi controllati,
iniezioni successive nello stesso paziente, mostrano un progressivo allungamento
dei tempi di azione della sostanza, richiedendo già dal secondo
o terzo trattamento, applicazioni a cadenza annuale per mantenere risultati
più che soddisfacenti. Non occorre assolutamente ricovero o degenza
e dopo l’applicazione, si può tranquillamente tornare alle
proprie attività. Il trattamento inoltre non presenta interazioni
con altri trattamenti estetici come ad esempio peeling chimici, laser
o filler.
Si possono avere effetti indesiderati?
La tossina botulinica di tipo A è un farmaco utilizzato ampiamente
in medicina da oltre 25 anni, in altri campi della medicina. Ad oggi più
di un milione di pazienti sono stati sottoposti a trattamento senza effetti
colaterali di rilievo. Mentre per quanto riguarda l’impiego estetico
della sostanza, i recenti dati della letteratura scientifica internazionale
riportano oltre sei milioni di pazienti sottoposti a trattamento, anch’essi
senza alcun effetto collaterale di rilievo e con unanime giudizio positivo
sul risultato cosmetico del trattamento. Attualmente la tossina botulinica
rappresenta la prima fra le metodiche non chirurgiche in campo medico
estetico.
Ci sono altri vantaggi rispetto ai filler o addirittura al lifting
chirurgico?
La crescente domanda di procedure estetiche semplici, soft, reversibili,
poco rischiose e che non costringano a lunghi periodi di convalescenza
determinerà un utilizzo sempre più ampio della tossina botulinica,
dalla semplice attenuazione o eliminazione delle rughe di espressione
fino al cosiddetto “lifting chimico” del sopracciglio. Come
già detto il Botox è assolutamente atraumatico in quanto
non si produce riempimento meccanico all’interno dei tessuti come
invece avviene con i filler tradizionali. Inoltre non si formano gonfiori
né si prova dolore dopo il trattamento. Dal punto di vista estetico,
non ci sono rischi di spiacevoli rigonfiamenti, il Botox presenta la consistenza
dell’acqua. Il trattamento non lascia alcuna cicatrice ed è
inequivocabilmente più soft di qualunque minilifting venga preso
in considerazione.
Per quali tipi rughe è indicato?
Il Botox si rivela efficace in modo determinante nelle rughe di espressione
del volto. In particolare le indicazioni più comuni sono:
rughe e solchi glabellari (tra le sopracciglia)
rughe frontali "di espressione"
rughe ai lati degli occhi ("zampe di gallina")
rialzamento della coda del sopracciglio o “lifting chimico”
rughe verticali del contorno labbra
rughe del collo (collane di Venere e corde platismatiche)
Basta una seduta per eliminare le rughe del viso?
Sì. Nel corso di una seduta si riescono a trattare tutte le rughe
del volto. Ipotizzando una situazione tipo, in soli 10 minuti si possono
eliminare le rughe della fronte, le zampe di gallina e quelle verticali
delle labbra. Immediatamente dopo si possono riprendere subito le normali
attività.
 
Le foto a fianco mostrano il risultato di un’applicazione. Dopo
il trattamento, il chirurgo deterge il viso e invita il paziente ad attendere
i risultati. Non si formano gonfiori, né si sente dolore; difficilmente
appaiono lividi. I risultati definitivi si ottengono nel giro di sette
giorni.
Il costo del trattamento è di 450 euro a seduta, durante la quale
è possibile eliminare tutte le rughe del volto. Se si desidera
trattare anche tutto il collo, si può fare una seconda seduta o,
contestualmente agire su questo distretto.
I vantaggi nell’eliminazione delle rughe
Il Botox elimina le rughe del volto e del collo in modo più efficace
dei tradizionali filler con un’azione più dolce e sicura.
Ecco i principali vantaggi.
· Semplicità
· Trattamento soft
· Poco rischioso
· Non si produce trauma meccanico nei tessuti
· Non si formano ecchimosi
· Assenza di dolore
· Assenza di edemi
· Riduzione uniforme delle rughe
· Assenza di cicatrici
· Recupero immediato
· Reversibilità
Dott. Sergio Noviello
Via Gustavo Modena 21 – 20129
Tel. 0229400888
www.chirurgiamoderna.org
|