|
Articoli
e redazionali > MENSILE "LUNA" -
Ottobre 2005
La liposcultura non serve più
C'è una nuova tecnica dolce nella chirurgia estetica. Si inietta
con aghi sottilissimi e la cellulite scompare
DI LAURA PIZZARDELLO - FOTO DI SAM LEVIN
Efficace
come la liposcultura, dolce come un trattamento estetico. Fino a oggi
la soluzione più efficace per contrastare il problema delle adiposità localizzate
e della cellulite era l'aspirazione del grasso con cannule collegate
a una pompa. Si trattava di un vero e proprio intervento chirurgico,
eseguito in sala operatoria, in anestesia e con un decorso post-operatorio
che richiedeva riposo, attenzioni e adeguati medicamenti compressivi.
Il metodo rivoluzionario che è stato oggetto di congressi medici
ormai in tutto il mondo si chiama Lipodissolve. La sostanza chiave è la
fosfatidilcolina, che da oltre cinquant'anni è utilizzata in medicina
come farmaco dalle proprietà anti-colesterolo e anti-trigliceridi. È un
emulsificante naturale dei grassi che favorisce l'eliminazione e la conversione
degli stessi in energia. Come avviene il trattamento? «Identificate
e disegnate le zone di accumulo, si applica una dose di crema anestetica
sulla parte da trattare, quindi, dopo disinfezione, si infiltra con aghi
piccoli e sottili la fosfatidilcolina, direttamente all'interno del pannicolo
adiposo, alla profondità di un centimetro circa», spiega
Sergio Noviello, chirurgo estetico a Milano, tra i maggiori esperti di
questa innovativa metodica in Europa e socio ordinario dell'American
society of aestetic Lipodissolve e del network-Lipolysis di Francoforte.
Le iniezioni avvengono con aghi così fini da non provocare alcun
dolore né danni alla cute. «Il trattamento è molto
veloce», continua Noviello. «In genere bastano 15 minuti
per due o quattro aree di adiposità. L'effetto iniziale compare
a partire dal terzo giorno e raggiunge il suo picco da una a due settimante
dopo, perdurando in maniera definitiva». Non occorrono ricoveri
o degenza, dopo le sedute si può tranquillamente tornare alle
normali attività quotidiane compreso il fitness o l'esposizione
al sole. Per l'eliminazione di una culotte de cheval di media entità sono
solitamente sufficienti quattro sedute a cadenza mensile, ma il risultato è garantito
e definitivo solo mantenendo costante il proprio peso corporeo. Il vantaggio
rispetto alla liposcultura sono la mancanza di trauma perché non
si produce nessuno sfregamento meccanico all'interno del pannicolo adiposo: «Dal
punto di vista estetico, non ci sono rischi di avallamenti o irregolarità della
superficie cutanea. In più dopo il trattamento non rimane alcuna
cicatrice, anzi, abbiamo constatato che favorisce in modo determinante
l'elasticità cutanea». Per quali tipi di cellulite è indicata? «È particolarmente
efficace nella correzione nelle zone molto localizzate e per la cellulite
dell'addome, le braccia, l'interno delle cosce, la culotte de cheval,
i fianchi e le ginocchia. Eccellenti risultati però si possono
ottenere anche a livello del viso per problemi come il doppio mento e
delle borse palpebrali», precisa il chirurgo. Nel corso di una
seduta si riescono a trattare da due a quattro cuscinetti, in base all'entità dell'inestetismo.
Il costo del trattamento è notevolmente inferiore a quello delle
soluzioni chirurgiche tradizionali, rivelandosi così semplice
e accessibile. Una seduta dura circa 20 minuti e per quattro sedute,
con una cadenza mensile, il costo complessivo è di 650 euro. La
letteratura scientifica internazionale non riporta alcun effetto collaterale
di rilievo. Gli unici effetti post-trattamento consistono in un modesto
fastidio locale, sensazione di leggero bruciore e raramente qualche piccola
ecchimosi nell'area. Recenti lavori scientifici riportano risultati positivi
nel 96% dei pazienti trattati. Per non correre il rischio di cadere nelle
mani di medici non preparati all'intervento, è meglio chiedere
informazioni sui centri autorizzati della propria zona presso la segreteria
della Simoe (Società italiana medici chirurghi e operatori dell'estetica,
tel. 028687710).
I vantaggi rispetto alla liposcultura
La tecnica Lipodissolve elimina la cellulite e i cuscinetti di grasso
al pari della liposcultura ma con un'azione più dolce, graduale
e sicura. Ecco i principali vantaggi:
- minore invasività
- assenza di dolore
- assenza di edemi
- assenza di infezioni
- riduzione uniforme del pannicolo adiposo
- assenza di cicatrici
- miglioramento dell'elasticità cutanea
- recupero veloce dopo l'operazione
- basso costo
SOMMARIO DI PAGINA 232:
Rispetto alle tradizionali metodologie per eliminare le adoposità localizzate,
la fosfatidilcolina non produce traumi alla pelle o cicatrici
|