Campagna Chirurgia Sicura - Campagna Sociale
Chirurgia Sicura per Transessuali, Transgender
e Soggetti a Rischio
La Transessualità e il Transgenderismo sono due condizioni dell’esistenza
per le quali le persone non si riconoscono nel proprio sesso biologico
e vivono o desiderano vivere in piena conformità con la propria
identità di genere. Queste due situazioni rappresentano soltanto
un semplice esempio di numerosissimi fenomeni sociali che in modo indiscutibile
possiamo definire a rischio sotto molteplici punti di vista. La ricchezza
di una cultura si fonda sulle differenze tra gli individui e sul principio
di non discriminazione. Il benessere della comunità non può
prescindere dal diritto delle persone di vivere in relazione con il proprio
contesto secondo la propria identità, ne' può prescindere
dalla necessità di facilitare un'evoluzione culturale generalizzata
e basata sulla conoscenza e il confronto. Le condizioni Esistenziali,
le modalità di vivere e di operare scelte individuali trovano il
loro nucleo essenziale nel principio di autodeterminazione e nel rispetto
dei diritti e della libertà altrui.
In adesione a questi principi la SIMOE, Società Italiana Medici
Chirurghi e Operatori dell’Estetica, un’associazione culturale,
senza scopo di lucro, tra i cui obiettivi lo studio, la ricerca e l’informazione
concernenti la Medicina e Chirurgia Estetica, l'Estetica e tutte le Discipline
Collaterali, e la riunione in chiave multidisciplinare di Medici e Chirurghi
di varia specialità e Operatori del Settore Estetico per una formazione
e un aggiornamento integrato comunica con preghiera di divulgazione
di avere avviato una campagna di informazione e
consulenza terapeutica gratuita in Chirurgia Plastica Estetica in favore
di persone transessuali, transgender e altri soggetti a richio:
”Chirurgia Sicura”
Grazie alla esperienza maturata da alcuni chirurghi associati nella soluzione
di problemi di chirurgia così delicati, e alla piena collaborazione
e alla disponibilità di alcuni in particolare, consapevoli e sensibili
alla crescente realtà italiana e straniera, la SIMOE ha raggiunto
un traguardo sociale importante: dare la possibilità, a chi fosse interessato,
di
sottoporsi a interventi di chirurgia plastica estetica
sostenendo solo i minimi costi legati alla sala operatoria , ai materiali e agli operatori sanitari
garantendo, allo stesso tempo, massima professionalità e offrendo
mezzi e strutture adeguate.
INFORMAZIONI
Per informazioni sulle modalità e sui chirurghi aderenti alla
iniziativa basta contattare la segreteria della SIMOE, ai seguenti numeri
telefonici:
02.76398634 - 338/6653311
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle
14.00 alle 18.00, facendo riferimento alla campagna sociale “Chirurgia
Sicura”.
|